Useful info
Info utili
Info útil
Infos utiles

Progetto XENIA

 

Azioni X Educare, Narrarsi, Includere, Accogliere

Progetto realizzato con il contributo di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017, cfr. DGR n°IX/1513/2019

ll nostro obiettivo

Nell’Antica Grecia, la xenìa indicava il concetto di ospitalità:
ospitare chi lo chiedeva, era un dovere sancito da una forma di rispetto reciproco.

Allo stesso modo, l’obiettivo del Progetto XENIA è quello di rispondere ai bisogni primari di tipo assistenziale e educativo e accompagnare le donne, in particolare giovani madri, in un percorso che le aiuti ad uscire dalla marginalità di tipo economico, sociale e culturale, rendendole finalmente protagoniste della propria vita.

I nostri capisaldi

SALUTE E BENESSERE

EDUCAZIONE INCLUSIVA

EMPOWERMENT

SALUTE E BENESSERE

Migliorare la saluta globale delle persone a più livelli distinti.

Garantendo l’accesso al farmaco, educando alla gestione della salute, accompagnando la persona con tecniche espressive.


SERVIZI ATTIVI

• Sportello Farmaceutico e di Educazione Sanitaria – Milano
• Incontri di educazione sanitaria, pediatrica ed alimentare – Bergamo
• Laboratorio di Medicina Narrativa – Bergamo

EDUCAZIONE INCLUSIVA

Affiancamento in percorsi di crescita scolastica ed educativa per i giovani e i genitori.

Offrire a ragazze e ragazzi italiani e stranieri un supporto allo studio e nell’esecuzione dei compiti, e alle madri un aiuto all’azione educativa genitoriale, oltre che supporto linguistico e culturale.


SERVIZI ATTIVI

• Doposcuola per bambini e ragazzi – Bergamo
• Sportello di supporto al compito genitoriale – Bergamo
• Incontri per illustrare il sistema scolastico italiano a mamme straniere con figli in età scolare e prescolare – Milano
• Corso di italiano per mamme straniere – Milano e Bergamo

EMPOWERMENT

Promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità locale delle donne italiane e straniere in condizioni di vulnerabilità, e facilitarne l’accesso al lavoro.

Laboratori e percorsi di accompagnamento verso l’integrazione e il sostegno personale, con azioni rivolte a gruppi selezionati di donne italiane e straniere.


SERVIZI ATTIVI

• Percorso di cittadinanza attiva – Milano e Bergamo
• Laboratorio di terapeutica artistica – Milano
• Coworking di sartoria – Milano
• Sportello psicologico e legale – Milano

CHE RISULTATI VOGLIAMO OTTENERE?

Aumento del numero di donne che hanno accesso al farmaco

Maggiore sensibilità e conoscenza sul tema dell’educazione alla salute e alimentare

Aumento delle competenze e abilità personali

Introduzione al mondo del lavoro con formazione teorica e laboratori interattivi

Riduzione dei rischi di abbandono scolastico

Incremento delle competenze linguistiche

Consolidamento di scambio e sinergie tra stakeholder e territori diversi

I nostri partner

CIF
CIF Centro Italiano Femminile
Metropolitano di Milano
CIF
CIF Centro Italiano Femminile
Comunale di Milano
La Fabbrica dei sogni
La fabbrica dei sogni
BERGAMO

Con il contributo di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017

Regione Lombardia
Regione Lombardia
Ministero del lavoro e delle politiche aziendali
Ministero del Lavoro
e delle Politiche aziendali
Associazione San Fedele Onlus | C.F. 97459610156 | assistenzasanitaria@sanfedele.net | 02.86352251 | Privacy & Cookies
Associazione San Fedele Onlus é parte di Fondazione San Fedele

Fatto con amore da Twig