Cosa facciamo
Una missione di valore e sostenibilità collettiva
Cosa facciamo
Una missione di valore e sostenibilità collettiva
L’obiettivo dell’Associazione, che opera quasi esclusivamente con farmaco recuperato e con personale qualificato volontario, non vuole sostituirsi alle responsabilità del Servizio Sanitario Nazionale, ma in un’ottica di sussidiarietà vuole essere stimolo al miglioramento, intercettando i bisogni non soddisfatti e che possono diventare un problema per la salute dei singoli e collettiva.
L’Assistenza Sanitaria San Fedele è impegnata costantemente nella realizzazione di progetti volti ad aiutare i più bisognosi a raggiungere la propria indipendenza come individui, in una logica di benessere non solo fisico, attraverso il supporto dal punto di vista sanitario, ma anche psicologico, grazie ad attività comunitarie e di ascolto.
Misure integrate per l’inclusione di persone in condizioni di fragilità economica e sociale.
Al via il progetto di ristrutturazione della nuova sede, per ampliamento degli spazi dedicati all’assistenza sanitaria San Fedele.
Un Centro con servizi sanitari, sociali e culturali per “ridare vita” ai più emarginati, partendo dalle persone e non dai problemi.
Aiutiamo le donne più fragili a uscire dalla marginalità di tipo economico, sociale e culturale, rendendole finalmente protagoniste della propria vita.
Tre volte alla settimana è attivo uno sportello per la distribuzione gratuita di farmaci, dove operano farmacisti e medici volontari. I farmaci distribuiti sono per l’80% recuperati dalla società civile, rimettendo in circolo un valore sia in ottica di sostenibilità ambientale che economica.
Educare alla consapevolezza del benessere e della salute.
Sostenere le esigenze delle persone più bisognose.
Supportare le donne vittime di violenza.
Assistere legalmente le persone senza dimora e vittime di tratta.