Useful info
Info utili
Info útil
Infos utiles

Chi siamo

 

Dal 1948 nel cuore di Milano

La nostra missione è quella di accogliere le persone più fragili considerandole nelle loro esigenze complessive. Crediamo in un’idea di benessere integrale della persona, dai bisogni primari, alla promozione dell’autonomia.

RESPONSABILITÀ

Prendersi cura gli uni degli altri.

AUTONOMIA

Favorire e accompagnare le persone
nel proprio percorso di indipendenza.

COMPETENZA

Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene.
Denis Diderot

SQUADRA

Lavorare insieme, con il territorio e in rete,
per essere più efficaci.

Storie di volontariato

Una storia lunga quasi un secolo

L’Associazione San Fedele Onlus, nella divisione dell’Assistenza Sanitaria, si occupa da più di 70 anni di fragilità sociale in ambito sanitario a Milano, nei locali dei padri Gesuiti di piazza San Fedele.

Nata nel 1948 per volontà del Cardinale Shuster e grazie alla sensibilità del padre Ludovico Maino, come racconta lui stesso “L’opera è nata senza piani prestabiliti per uno di quegli interventi della Provvidenza che fa partire le sue opere da inizi molto umili“.

Da allora l’Associazione ha continuato la sua attività, mantenendo sempre l’educazione sanitaria e la distribuzione di farmaci come attività principali per le persone più bisognose, grazie al prezioso contributo di 90 volontari, tra cui medici e farmacisti. Gli accessi al servizio sono circa 900 al mese, quasi 10.000 all’anno e con più di 60 Paesi di provienza, tra cui Africa, Sud America, Est Europa e Asia (dati pre Covid-19).

Oggi l’Associazione offre studi medici di pediatria, fisiatria e ortopedia, e servizi di accompagnamento alle persone per il corretto accesso alle strutture pubbliche. Inoltre permangono la collaborazione con Avvocati di Strada, per la tutela dei diritti delle persone senza dimora, e con S.A.R.A. Donne senza paura, per il sostegno psicologico e legale alle donne in difficoltà.

UNISCITI A NOI

I nostri volontari

Ogni persona che si mette in contatto con noi per diventare volontario viene accolta come una risorsa preziosa.

Oggi operano circa 90 volontari: farmacisti, medici, psicologi, avvocati, persone che si occupano dell’accoglienza, della segreteria, del magazzino e del recupero farmaci validi.

Adria

SMISTAMENTO FARMACI

Mi chiamo Adria. Alla ASF smisto i farmaci. Lo faccio in compagnia di gente che stimo, ed è un lavoro che mi piace perchè so che è utile. Ogni ora di consegna allo sportello infatti richiede almeno tre ore del nostro lavoro di smistamento e catalogazione. Siamo ormai una squadra rodata, che sa bene lavorare assieme!

Alessia

Farmacista

Svolgo con passione la professione di farmacista. Sono fiera di dedicarmi al volontariato presso l’ASF nelle giornate in cui non lavoro. Essere volontaria all’ASF non significa solo ascoltare e dispensare farmaci, ma soprattutto educare le persone alla salute.
Nonostante il lavoro all’ASF sia impegnativo e complesso, alla fine di ogni turno sono felice di aver aiutato concretamente chi ha bisogno.

Giovanna

ACCOGLIENZA

Sono Giovanna e mi occupo dell’accoglienza. Registro le persone al loro arrivo attraverso un breve colloquio. È un momento particolare che mi permette di conoscere e confrontarmi con tante realtà diverse. Non sempre parliamo la stessa lingua ma basta un sorriso, uno sguardo per comunicare e capire tante cose.

CONTACT ME

Valter

PEDIATRA

La mia storia come pediatra è lunga e... ricca! Qui alla ASF ascolto le persone, specie chi viene per la prima volta. La salute per me è il benessere generale della persona, e dipende da tante cose. Per questo ascoltare è necessario. Poi si può consigliare, indirizzare, spiegare

CONTACT ME

Costruisci con noi il valore della solidarietà

La nostra rete

Jesuit Social Network

Naga

GRIS Lombardia / S.I.M.M.

Casa Della Carità Milano

Emergency Milano

Medici Volontari Italiani

S.A.R.A – Donne Senza paura

Avvocato di Strada Onlus

RISORSE SCARICABILI

PDFVolantino associazioneScarica il volantino
Associazione San Fedele Onlus | C.F. 97459610156 | assistenzasanitaria@sanfedele.net | 02.86352251 | Privacy & Cookies
Associazione San Fedele Onlus é parte di Fondazione San Fedele

Fatto con amore da Twig